
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure arcana
Prezzo
€8.00
Sconto
Descrizione
Camminando sui pezzi di vetro, Francesco De Gregori è giunto al traguardo dei sessant'anni forte del suo istinto di cantastorie e di una rinnovata voglia di divertirsi sul palco. Dalle prime ballate folk agli album storici e alla dimensione concertistica dell'ultimo periodo, è stata un'evoluzione nella continuità. Sempre a rigorosa distanza di sicurezza dalle mode e dai rituali dello show business. Il suo canzoniere è un compendio di sentimenti sospesi, evocati con tocco visionario, cinematografico. Un percorso che, lungo le curve della memoria, attraversa le fasi più oscure e controverse della storia italiana - dal fascismo agli anni di piombo, da Piazza Fontana a Tangentopoli - acquistando al contempo un respiro universale, all'insegna di un umanesimo laico che anela al riscatto da ogni sofferenza e prevaricazione. Ma nei suoi versi, misteriosi e affascinanti, si è compiuta anche una rivoluzione lessicale decisiva per la canzone italiana. Un viaggio nel songbook degregoriano che si snoda attorno ai suoi principali nuclei tematici, in bilico tra personale e sociale, realtà e fantasia, soffermandosi anche su alcune tappe cruciali: l'epopea del Folkstudio, il processo del Palalido, il sodalizio con Lucio Dalla, le altre svariate collaborazioni, fino al recente suggello del nume Dylan. L'obiettivo del volume di raccontare, attraverso le sue canzoni e le sue parole, un protagonista assoluto della nostra musica.
Dettagli del libro italiano
Titolo: Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure
Autore: Claudio Fabretti
Editore: Arcana
Collana: Arcana Songbook
Data di Pubblicazione: Marzo 2011
ISBN: 8862311486
ISBN-13: 9788862311489
Pagine: 316
Reparto: Musica > Compositori, musicisti e gruppi musicali
Formato: brossura
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure
Autore:
Fabretti Claudio
Casa editrice:
Arcana
ISBN-10:
8862311486
Anno di pubblicazione:
2011
ISBN-13:
9788862311489
Formato:
Copertina morbida
Genere:
Arti dello spettacolo
Musica
Informazioni Editoriali I.E. S.p.A. h titolare di alcuni dei contenuti informativi presenti in questa pagina. Tutti i diritti riservati.
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scureInformazioni Editoriali I.E. S.p.A. h titolare di alcuni dei contenuti informativi presenti in questa pagina. Tutti i diritti riservati.
Riassunto dei contenuti
Camminando sui pezzi di vetro, Francesco De Gregori è giunto al traguardo dei sessant'anni forte del suo istinto di cantastorie e di una rinnovata voglia di divertirsi sul palco. Dalle prime ballate folk agli album storici e alla dimensione concertistica dell'ultimo periodo, è stata un'evoluzione nella continuità. Sempre a rigorosa distanza di sicurezza dalle mode e dai rituali dello show business. suo canzoniere è un compendio di sentimenti sospesi, evocati con tocco visionario, cinematografico. Un percorso che, lungo le curve della memoria, attraversa le fasi più oscure e controverse della storia italiana - dal fascismo agli anni di piombo, da Piazza Fontana a Tangentopoli - acquistando al contempo un respiro universale, all'insegna di un umanesimo laico che anela al riscatto da ogni sofferenza e prevaricazione. Ma nei suoi versi, misteriosi e affascinanti, si è compiuta anche una rivoluzione lessicale decisiva per la canzone italiana. Un viaggio nel songbook ...
Caratteristiche
Numero di pagine
316
Editore
Arcana
Dimensioni
octavo edition (da 20 a 28 cm)
Disponibità
in commercio