
I shot a man in Reno. Storia della morte nella popul... arcana
Prezzo
€5.00
Sconto
Descrizione
Chiedete all'appassionato di gangsta rap. Chiedete al fanatico di blues e al barbuto ascoltatore di folk. Chiedete ai dark e ai ragazzini emo. Chiedeteglielo, e vi diranno tutti la stessa cosa: la morte e la popolar music danzano da sempre mano nella mano, a un funereo tempo di valzer. Le classifiche pop e le playlist radiofoniche forse vorrebbero convincervi che il mondo gira al suono di "Io amo te, tu ami me", e di simili faccende del cuore. Noialtri sappiamo che viviamo in un mondo in cui le rose rosse un giorno diventeranno crisantemi e che è la morte il motore che alimenta la musica più grande e vitale che ci sia. Basandosi su interviste uniche e originali ad artisti come Mick Jagger, Paul McCartney, Richard Thompson, Ice T, Will Oldham e Neil Finn, tra gli altri, "I shot a man in Reno" esplora i modi in cui la popular music affronta la morte e documenta il significato sempre diverso che ha per il pubblico e per gli artisti man mano che invecchiano. A mo' di epilogo, "I shot a man in Reno" presenta al lettore i 40 migliori dischi della morte di tutti i tempi, corredati da una breve descrizione: un'introduzione per la curiosità morbosa di ogni ascoltatore.
Dettagli del libro italiano
Titolo: I shot a man in Reno. Storia della morte nella popular song: di omicidio, suicidio, incendio, alluvione, droga, malattia e altre sventure
Autore: Graeme Thomson
Traduttore: Veltri C.
Editore: Arcana
Collana: Arcana musica
Data di Pubblicazione: Novembre 2009
ISBN: 8862310900
ISBN-13: 9788862310901
Pagine: 278
Reparto: Musica > Stili e generi > Rock e pop
Formato: brossura
I shot a man in Reno. Storia della morte nella popular song: di omicidio, suicidio, incendio, alluvione, droga, malattia e altre sventure
Autore:
Thomson Graeme
Casa editrice:
Arcana
ISBN-10:
8862310900
Anno di pubblicazione:
2009
ISBN-13:
9788862310901
Formato:
Copertina morbida
Genere:
Arti dello spettacolo
Musica
I shot a man in Reno. Storia della morte nella popular song: di omicidio, suicidio, incendio, alluvione, droga, malattia e altre sventure
Riassunto dei contenuti
Chiedete all'appassionato di gangsta rap. Chiedete al fanatico di blues e al barbuto ascoltatore di folk. Chiedete ai dark e ai ragazzini emo. Chiedeteglielo, e vi diranno tutti la stessa cosa: la morte e la popolar music danzano da sempre mano nella mano, a un funereo tempo di valzer. Le classifiche pop e le playlist radiofoniche forse vorrebbero convincervi che mondo gira al suono di "Io amo te, tu ami me", e di simi faccende del cuore. Noialtri sappiamo che viviamo in un mondo in cui le rose rosse un giorno diventeranno crisantemi e che è la morte motore che alimenta la musica più grande e vitale che ci sia. Basandosi su interviste uniche e originali ad artisti come Mick Jagger, Paul McCartney, Richard Thompson, Ice T, Wl Oldham e Ne Finn, tra gli altri, "I shot a man in Reno" esplora i modi in cui la popular music affronta la morte e documenta significato sempre diverso che ha per pubblico e per gli artisti man mano che invecchiano. A mo' di epogo, "I ...
Caratteristiche
Numero di pagine
278
Editore
Arcana
Dimensioni
octavo edition (da 20 a 28 cm)
Disponibità
in commercio
LIBRO NUOVO