Runaway dream. Born to run e la visione americana di Springsteen Masur Louis P.
Prezzo
€6.00
Sconto
Informazioni sull'oggetto
Riassunto dei contenuti
Per milioni di persone, Born to run, pubblicato nel 1975, è molto più di un semplice album rock: è un'esplosione poetica, un grido di strada che esprime al contempo frustrazione e ansia di libertà. Bruce Springsteen voleva che Born to run fosse il più grande disco rock mai realizzato. Per un musicista che veniva da due album di modesta fortuna commerciale, si trattava di un'ambizione sovrumana. Session dopo session, canzone dopo canzone, Louis P. Masur ci racconta come il genio e la determinazione riuscirono nell'impresa. Runaway dream è un viaggio negli esperimenti e nel trionfo del lavoro di Springsteen. E oltre alla storia dell'album, Masur analizza l'impatto di Born to run nella cultura americana, dimostrando come le immagini delle ragazze, delle strade bollenti e delle notti del New Jersey abbiano sfidato il tempo e siano ancora oggi vivide e potenti.
Caratteristiche
Numero di pagine 223
Editore Arcana
Dimensioni octavo edition (da 20 a 28 cm)
Disponibilità in commercio